Secondo l’Autorità svedese per l’ambiente di lavoro, i carrelli elevatori rappresentano il veicolo più pericoloso del settore manifatturiero, essendo caratterizzato dal maggior tasso di incidenti.
Per contribuire a ridurre gli urti e i costi legati ai danni, così come per creare un ambiente di lavoro più sicuro, il Sistema di sicurezza veicolo Cargolog® viene installato sui carrelli elevatori per controllare gli accessi, monitorare l’uso e rilevare gli urti. Il nostro sistema è stato progettato per un utilizzo indipendente e, per questo motivo, è facile da installare sui veicoli esistenti. In caso di aggiornamento o cambio di modello, il sistema può essere spostato rapidamente sul nuovo veicolo/carrello elevatore.
Cargolog Online è un Sistema di gestione del parco veicoli che consente di accedere alle informazioni in qualsiasi momento.
Grazie al Sistema di sicurezza veicolo Cargolog®, si può semplificare il lavoro. Attraverso la connessione di tutti i carrelli elevatori e il trasferimento dei dati dagli stessi al servizio su cloud, si ottiene una soluzione di gestione del parco veicoli. Grazie a questa soluzione, si può accedere a un elenco contenente tutti i carrelli dell’azienda e, attraverso i dati che provengono dal componente hardware sui veicoli, la loro attività può essere monitorata ed esaminata .
Attraverso Cargolog Online, il nostro servizio su cloud basato sul web, si può analizzare e studiare rapidamente qualsiasi allarme attivato. Qui, si può analizzare anche il costo delle riparazioni e della manutenzione, così come ottimizzare le ore d’esercizio e molto altro.
Il lettore RFID o di schede è dotato di registrazione integrata delle ore d’esercizio e di una funzione atta a garantire l’esecuzione della fase di “controllo giornaliero”.
Installando un lettore RFID o di schede che si collega al sensore d’urti, si può limitare l’uso dei carrelli.
Soltanto i guidatori specificamente formati e in possesso della patente di guida corretta sono autorizzati a guidare il veicolo.
Se il veicolo è dotato di un sensore d’urti e login personale, si può collegare un segnale di avvertimento di tipo luminoso o acustico.
Esso comunicherà automaticamente l’urto alla persona interessata e avviserà i guidatori in caso di danni al carrello o messa in pericolo della sicurezza nello stabilimento.
Il veicolo/carrello elevatore può essere dotato di GPS integrato, che consente di localizzare la posizione esatta in cui si è verificato un incidente.
In questo modo, si può semplificare il carico di lavoro e creare delle analisi dei rischi che contribuiscono a stabilire dove avviene la maggior parte degli urti e degli eventi presso lo stabilimento, e prevenire così gli incidenti in futuro.