
Riducete i costi con il monitoraggio intelligente dei trasporti!
2019-06-26 - Blog
Una manipolazione errata durante il trasporto può danneggiare il vostro prodotto, sia con danni visibili che nascosti, che possono essere difficili da individuare.
Condividi sui social.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Il sistema di registrazione degli urti “Cargolog” è un registratore di dati ad alta tecnologia che fornisce dati indipendenti lungo l’intera catena logistica, dati che potrebbero essere fondamentali in caso di garanzia o di assicurazione. È possibile visualizzare tutti gli urti e le vibrazioni che si sono verificati, analizzare tutti i dati secondo per secondo e specificare quando il prodotto è stato danneggiato. È possibile esportare facilmente tutti i dati in PDF o direttamente in Excel per ulteriori analisi. Con il sistema Cargolog Impact Recorder è facile distribuire le informazioni ai colleghi e ai clienti. Combinando i risultati delle misurazioni del Cargolog- Impact Recorder System con altri test, come il Factory Acceptance Test (FAT) e il Site Acceptance Test (SAT), è possibile decidere se sono necessarie ulteriori ispezioni, in loco o in fabbrica, prima di mettere in servizio il trasformatore.
Distribuire e ridurre i costi
Free-On-Board (FOB) è una condizione comune di consegna, associata al trasporto marittimo, come definito nel codice legale Incoterms. I termini e le condizioni di consegna sono la parte del contratto di acquisto che regola la ripartizione dei costi e delle responsabilità del trasporto tra venditore e acquirente.
Questo porta a chiedersi chi sosterrà i costi associati a eventuali danni da trasporto e chi stipulerà un’assicurazione per il trasporto. Il sistema Cargolog- Impact Recorder viene utilizzato per vedere quando e in che misura si sono verificati i danni da trasporto e, quindi, permette di determinare chi è responsabile per la riparazione dell’incidente, come verranno ripartiti i costi e chi si farà carico di eventuali ritardi.
Le informazioni possono essere fondamentali quando si tratta di ottenere un risarcimento dalle compagnie di assicurazione. Utilizzando i dati raccolti nel tempo, è possibile anche esaminare le potenziali aree di miglioramento, identificando il metodo di trasporto migliore, i percorsi, l’imballaggio e le alternative di stoccaggio. Ciò significa che il registratore d’impatto Cargolog può essere utilizzato con grande vantaggio come parte essenziale del lavoro dell’azienda in materia di qualità e ambiente. Si tratta di un prodotto a lungo termine e riutilizzabile che offre un rapido ROI.
La supervisione intelligente dei trasformatori – Informazioni in tempo reale
Cargolog- è un sistema all’avanguardia che incorpora le più moderne tecnologie. Con l’Internet of Things (IoT), o prodotti connessi, si aprono nuove opportunità di monitoraggio dei beni. Un messaggio sugli eventi critici viene inviato direttamente alla vostra posta elettronica.
Il sistema Cargolog Impact & Shock Recorder, dotato di comunicazione GSM/GPRS, monitora le vostre merci, fornendovi informazioni in tempo reale quando le merci sono sottoposte a condizioni inaccettabili.
Utilizzando il servizio cloud, Cargo log- Online, è possibile accedere ai dati ovunque ci si trovi nel mondo. Voi, i vostri colleghi o i vostri clienti potete esaminare i risultati delle misure, sia in forma grafica che tabellare, senza bisogno di complicate installazioni. Cargolog Online è facile da usare e, grazie al login personale, protegge tutti i dati da persone non autorizzate. Potete intervenire immediatamente quando le vostre merci sono soggette a una manipolazione non corretta e rispondere alla cattiva gestione dei trasporti prima della consegna al cliente.
Inoltre, se il data logger è dotato di GPS, è possibile visualizzare le posizioni GPS del trasporto per un evento specifico o per l’intero percorso. Le posizioni GPS vi informano se sono previsti ritardi nella consegna e se il trasporto non sta andando secondo i piani.
GPS locations inform you if delivery delays are expected and if transportation is not going according to plan.
Il Cargolog- Impact Recorder, data logger con sensori incorporati, misura e registra le accelerazioni e gli impatti (0,3-10 G, risoluzione 0,01 G, 0,5-20 Hz, ±3,0 % FS), Utilizzando i dati raccolti nel tempo, è possibile anche esaminare le potenziali aree di miglioramento, identificando il miglior metodo di trasporto, i percorsi, le alternative di imballaggio e di stoccaggio.
Ciò significa che il Cargolog- Impact Recorder può essere utilizzato con grande vantaggio come parte essenziale.
La posizione GPS fornisce informazioni sul ritardo previsto e sulla deviazione dal piano di trasporto.
Registra temperatura (da -40 °C a 85 °C ± 0,3 °C) e umidità (0-100 % ± W %) con elevata affidabilità e stabilità. Il data logger può essere programmato e adattato prima di ogni trasporto, consentendo di applicare i canali di misura individualmente in base alle condizioni del trasformatore, al metodo di trasporto e al periodo. I risultati delle misurazioni possono essere letti tramite comunicazione wireless o cablata, il che significa che è possibile accedere alle informazioni anche sul proprio smartphone o tablet.
- Prodotto affidabile
Mobitron è un’azienda ad alta tecnologia che lavora costantemente allo sviluppo dei prodotti utilizzando le tecnologie più avanzate. Con oltre 20 anni di esperienza, Cargolog offre un sofisticato strumento di registrazione della massima qualità. Ogni registratore d’impatto Cargolog’ viene fornito con un certificato di calibrazione, che dimostra che è stato testato e calibrato rispetto a standard ufficiali in conformità con le calibrazioni preferite dagli “Istituti di ricerca svedesi” RISE. Ciò contribuisce a ottenere dati precisi e affidabili che assicurano i risultati della misurazione.
Il data logger può essere installato in tutti gli ambienti, sia all’interno che all’esterno del trasformatore. Per soddisfare le vostre esigenze, Mobitron offre diverse soluzioni di installazione sotto forma di staffe di montaggio e custodie IP, adatte al vostro trasporto e alle vostre merci.
Scarica e leggi il nostro articolo
Comunicato stampa: rivista Transformer